Home » Bonus elettrodomestici con rottamazione: come funziona e quando arriva

Bonus elettrodomestici con rottamazione: come funziona e quando arriva

elettrodomestici – fonte_pexels.com – Oggi24.it

Un aiuto concreto per chi vuole sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti: ecco cosa sapere sul nuovo bonus rottamazione.

Cos’è il bonus elettrodomestici e come funziona

Il bonus elettrodomestici con rottamazione è una nuova misura pensata per incentivare l’acquisto di apparecchi più moderni e meno energivori. Il decreto che lo introduce è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 26 settembre 2025, ma per poter usufruire del contributo bisogna attendere ancora qualche passaggio burocratico. Mancano infatti i decreti direttoriali che stabiliranno le modalità operative, la durata dei voucher e il funzionamento della piattaforma online per fare domanda.

Il bonus consiste in uno sconto immediato del 30% sul prezzo dell’elettrodomestico acquistato, fino a un massimo di 100 euro</strong. Per le famiglie con Isee inferiore a 25.000 euro, il contributo può arrivare fino a 200 euro. L’agevolazione è concessa una sola volta per nucleo familiare e si applica solo se si rottama un apparecchio della stessa tipologia ma con classe energetica inferiore.

Gli elettrodomestici ammessi al bonus devono essere prodotti all’interno dell’Unione Europea e rispettare specifici requisiti energetici. Tra quelli inclusi ci sono lavatrici, lavasciuga, forni, cappe da cucina, lavastoviglie, asciugabiancheria, frigoriferi, congelatori e piani cottura conformi al regolamento UE 66/2014.

Donna con banconote Euro in mano – fonte_Pexels.com

Attenzione al click day e alle tempistiche

Uno degli aspetti più delicati riguarda il cosiddetto click day. Il bonus sarà disponibile fino a esaurimento fondi, quindi è fondamentale essere pronti al momento dell’apertura della piattaforma. La dotazione economica prevista non è elevata, e si teme che possa esaurirsi in poche ore. Per questo motivo, è importante monitorare gli aggiornamenti ufficiali e prepararsi per tempo.

Inizialmente si era ipotizzato di fissare come termine ultimo per l’utilizzo del bonus la fine del 2025, ma i ritardi nell’attivazione rendono questa scadenza poco probabile. Tuttavia, c’è una buona notizia: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha già confermato l’intenzione di rinnovare il bonus anche per il 2026 e il 2027. Questo significa che, anche se non si riuscisse a usufruirne subito, ci saranno altre occasioni nei prossimi anni.

Il bonus elettrodomestici con rottamazione rappresenta un’opportunità interessante per chi vuole risparmiare e allo stesso tempo rendere più efficiente la propria casa. Basta tenere d’occhio le date e agire con tempestività per non perdere il beneficio.